Se si venisse cresciuti in una società in cui non ci si affanna per la
ricchezza materiale, il denaro non sarebbe considerato una parte
importante nella scala d
i valori. Nelle
Samoa il cibo è lì per essere preso: le noci di cocco e la frutta
crescono senza coltivazione, il pesce è disponibile nel mare
circostante, non c'è sempre bisogno di abbigliamento e non ci vuole
molto per erigere una capanna con un tetto di paglia a partire da
materiali che crescono dovunque nelle vicinanze. In quella società,
probabilmente la gente ha meno bisogno di lavorare duramente per soldi;
le persone condizionate in questo modo non si comportano in maniera
avida, competitiva e parsimoniosa!
«Nell' economia basata sulle
risorse (RBE) se non vorrai indossare i vestiti consigliati, dipenderà
solo da te: non ci si dovrà omologare. Si potrà indossare qualsiasi
genere di abbigliamento si vorrà, si potrà credere in qualsiasi
religione, ma non si potranno sovrapporre i propri valori ai sistemi di
telecomunicazione. Potrai dire alla gente in cosa credi e il motivo per
cui credi, ma non potrai costringere le persone a pensarla come te».
Jacque Fresco
fonte
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.